La
scuola sempre aperta per le famiglie, gli alunni, i docenti, i dirigenti scolastici.
A seguito delle recenti dichiarazioni del ministro Gelmini "Le scuole hanno il dovere di comunicare alle famiglie l’andamento scolastico dei loro figli, oltre che negli incontri scuola-famiglia, anche attraverso un contatto quotidiano affidato sempre più spesso alle nuove tecnologie", la Argo è lieta di proporre un valido strumento, anche per quelle Scuole che continuano ad utilizzare SISSI in Rete: SISSINET.
Da anni i nostri prodotti si contraddistinguono, oltre che per la veste grafica, per la progettazione didattica, per la fruibilità e l’innovazione: Sissinet è tutto questo e molto di più.
Grazie al trasferimento su Sissi della tecnologia messa a punto da Argo per ScuolaNet, in uso da più di 6 anni, con grande apprezzamento, in più di 600 scuole utenti dei sistemi Argo, adesso anche gli utenti Sissi possono utilizzare tale straordinaria piattaforma tecnologica in grado di fornire servizi alle famiglie e ai docenti attraverso internet. SissiNet, per dare il massimo delle sue potenzialità alle scuole che usano Sissi, affianca ai loro archivi apposite tabelle aggiuntive di dati che completano il sistema informativo Sissi, senza interferire con la sua struttura, aggiungendo i dati in esso mancanti, quali quelli relativi ai registri dei professori.
Grazie alla straordinaria versatilità della tecnologia messa a punto da Argo, oggi tutte le scuole utenti dei sistemi Argo o Sissi (ovvero più dell’80% di tutte le scuole italiane) possono fornire servizi informativi avanzati via web utilizzando gli strumenti ScuolaNet o SissiNet, utilizzanti la medesima tecnologia, collaudata e apprezzata negli anni da centinaia di scuole e riconosciuta dal MIUR nell’accordo stipulato con Argo.
Abbiamo ritenuto importante realizzare uno strumento, anche per quelle scuole che preferisco attendere la scadenza naturale del contratto di manutenzione tra il MIUR ed il gestore di SISSI in Rete, prima di fare una scelta per il futuro, ponendo la massima attenzione nella valutazione del prodotto Software da utilizzare, sulla solidità della Software House produttrice e soprattutto sulla scelta della struttura locale che si dovrà occupare della parte operativa comprendente i servizi di installazione, migrazione dati da Sissi, ed assistenza on site.
Oltre 8000 scuole in Italia hanno scelto di lavorare in sinergia con Argo, 600 di loro utilizzano già da alcuni anni Scuolanet, grazie anche ad un accordo con il Ministero della Pubblica Istruzione (vedi dettagli accordo su istruzione.it). Sono probabilmente questi istituti scolastici quelli cui fa rifermento il Ministro quando propone di estendere alla pagella on-line le “esperienze fruttuose” maturate nel campo della comunicazione scuola famiglia.
E nel pieno rispetto delle restrizioni finanziarie e l’esigenza conseguente di ridurre i costi, Sissinet ha un prezzo contenuto di € 790,00 senza che ciò penalizzi la qualità del prodotto e, soprattutto, dei servizi.
Con Sissinet , l'esclusivo e rivoluzionario software di ARGO, è possibile interagire in tempo reale con tutti i dati che la scuola vuole rendere disponibili al dirigente scolastico, alla segreteria, ai docenti e alle famiglie attraverso un qualsiasi accesso a internet.
Sissinet attinge i dati in tempo reale collegandosi direttamente agli archivi di SISSI.
La scuola non deve ricaricare o trasferire i dati, nessun lavoro suppletivo del personale di segreteria … la scuola è sempre aperta. Le famiglie possono consultare da casa o da qualsiasi accesso internet i dati più significativi dei loro figli: voti, valutazioni intermedie, assenze ecc.
Grazie a Sissinet, è possibile assolvere anche all’obbligo d’informazione da parte delle scuole nei confronti delle famiglie e degli studenti come previsto dal POF.
Con
Sissinet, nessuna complicazione, nessun costoso servizio di internet-provider,
nessun hardware specifico, nessun lavoro suppletivo del personale di segreteria…
Per aprire le porte di ogni scuola sono sufficienti un comune P.C., un modem
e il software Sissinet. La sicurezza e la privacy, nonchè le diverse
tipologie di dati consultabili in funzione delle prerogative di accesso (dirigente,
docente, famiglia), sono controllati da Sissinet mediante chiavi d'accesso
individuali, generate da una apposita procedura interna e comunicabili ai
destinatari a mezzo posta elettronica o cartacea. Inoltre i dati consultati
e, soprattutto, i dati inseriti vengono crittografati durante il loro intero
percorso telematico al fine di impedirne qualsiasi manipolazione (fare
click qui per saperne di più).
- Il
dirigente scolastico può consultare in qualsiasi momento, da scuola,
da casa e da qualsiasi accesso internet, i dati più importanti e significativi
della intera popolazione scolastica, dell'andamento didattico generale della
scuola, del profitto e del comportamento dei singoli alunni, dello stato
di servizio del personale docente, dei dati amministrativi e contabili della
scuola… Con Sissinet è possibile consultare con la massima semplicità:
- elenchi
e dati statistici di assenze/ritardi/permessi e giustificazioni
degli alunni per mese, giorno, materie;
- valutazioni
del registro del professore;
-
dati statistici sugli andamenti generali del profitto;
-
dati anagrafici dettagliati del singolo alunno con:
-
Situazione pagamento tasse;
-
Curriculum;
-
Statistiche e dettaglio assenze/ritardi/permessi per mese, per giorno,
per materia;
-
Statistiche rendimento;
-
Voti degli scrutini intermedi e finali..
-
tabelloni dei voti degli scrutini finali di ciascuna classe;
-
orario delle lezioni delle classi e dei docenti;
-
composizione dei consigli classe;
-
adozioni dei libri di testo;
-
bacheca della scuola, dei docenti e delle classi;
-
Piano Offerta Formativa (POF);
-
Programma Annuale;
-
registro elettronico del professore, con le valutazioni giornaliere
degli alunni, compilato dai professori.
- Attraverso
un apposito pannello di controllo il Dirigente Scolastico può
inoltre decidere quali dei numerosi servizi di Sissinet rendere accessibili
alle varie tipologie di utenti. Con le funzioni di posta elettronica
di Sissinet il dirigente scolastico può inoltre inviare a mezzo
posta elettronica comunicazioni personalizzate o collettive alle
famiglie. Il tutto con la massima semplicità e rapidità.
- L'insegnante
può consultare in ogni momento da qualsiasi accesso a internet, i dati più
importanti e significativi degli alunni delle classi di insegnamento. Con
Sissinet è possibile consultare con la massima semplicità:
-
elenchi alunni;
-
dati statistici su assenze/ritardi/permessi e giustificazioni
degli alunni per mese, giorno;
-
dati anagrafici dettagliati del singolo alunno con:
-
Curriculum;
-
Statistiche e dettaglio assenze/ritardi/permessi per mese, per giorno;
-
Statistiche rendimento;
-
tabelloni dei voti degli scrutini finali di ciascuna classe;
- adozioni
dei libri di testo;
- bacheca
della scuola, dei docenti e delle classi di insegnamento;
- Piano
Offerta Formativa (POF);
- Programma
Annuale;
- L'archivio
storico dei congedi, delle aspettative personalmente fruite
e dei servizi prestati.
- L'insegnante
può inoltre inserire da qualsiasi accesso internet:
- le
valutazioni giornaliere e le assenze per materia degli alunni (registro
elettronico del professore);
- Con
le funzioni di posta elettronica di Sissinet l'insegnante
può inoltre inviare a mezzo posta elettronica comunicazioni personalizzate
o collettive alle famiglie. Il tutto con la massima semplicità e rapidità.
- Le
famiglie possono consultare da casa o da qualsiasi accesso internet
i dati più significativi dei loro figli .
Con Sissinet i genitori possono così ottenere con la massima
semplicità numerosi servizi relativi ai propri figli quali:
- controllo
e verifica dei dati anagrafici;
- consultazione
del curriculum scolastico;
- situazione
pagamento tasse scolastiche;
- assenze/ritardi/permessi
e giustificazioni per mese, per giorno, per materia e relative elaborazioni
statistiche;
- dati
sull'andamento generale del profitto;
- voti
delle valutazioni intermedie;
- tabelloni
dei voti degli scrutini finali;
- adozioni
dei libri di testo;
- bacheca
della scuola, dei docenti e delle classi;
- Piano
Offerta Formativa (POF);
- Programma
Annuale;
- registro
delle valutazioni giornaliere inserite dai professori attraverso
Sissinet (solo dietro autorizzazione del Dirigente Scolastico
e del Docente);
- Il
genitore può inoltre inserire da qualsiasi accesso internet:
- giustificazione
di assenza dei propri figli.
- con
le funzioni di posta elettronica di Sissinet i genitori
possono inoltre facilmente inviare richieste alla scuola e ricevere
le comunicazioni che il dirigente scolastico e/o i docenti ritengono
opportuno inviare alla singola famiglia o a gruppi di famiglie. Il tutto
con la massima semplicità e rapidità.
Con
Sissinet inoltre sono consultabili in linea anche tutti i dati degli
anni scolastici precedenti, qualora presenti nel sistema informativo
della scuola.
-
Mediante l'apposita area pubblica la scuola può inoltre decidere di rendere
accessibili tutti o parte dei seguenti servizi:
- bacheca
della scuola;
- adozioni
libri di testo;
- Piano
Offerta Formativa;
- Programma
Annuale.
- Iscrizione Online.
Ma
Sissinet è un sistema che cresce e che, attraverso internet
e il sistema informativo scolastico, consentirà alla scuola utente di fornire
sempre più informazioni e servizi a Dirigenti scolastici, Docenti, personale
della scuola, famiglie, alunni, Enti Locali e organismi centrali della scuola.Requisiti
di sistema:
- Sistema
operativo Windows 9x,Nt,Me,XP, Vista
- Collegamento
ad internet
- Sofware
Sissi
- Browser
internet explorer 6.x
Condizioni
contrattuali:
Argo Sissinet è costituito da 2 parti:
- Una
parte software che viene installata presso la scuola; la licenza d'uso di
tale software è a tempo indeterminato.
- Un
servizio internet relativo al collegamento ai server remoti Sissinet che
deve essere rinnovato annualmente per mantenere attivo il servizio.
Le Scuole utenti di Sissi possono avere in visione gratuita e senza
impegno il software Sissinet per 30 giorni