Bilancio

 

Scheda operativa per la compilazione del programma annuale con Argo -Bilancio

Fase 1

Determinare l'avanzo presunto attraverso la stampa del modello C (Stampe- situazione finanziaria-presunta) Ovviamente occorrera' inserire gli importi relativi alle riscossioni e pagamenti presunti per novembre e dicembre e le modifiche presunte sui residui. Stampare il modello C .
Determinato l'importo dell'avanzo presunto ricavare l'importo dell'avanzo vincolato e di quello non vincolato. Vi potrete aiutare effettuando la stampa del calcolo prospetto economie.


Fase 2

Determinare le risorse certe (dotazione ordinaria, perequativa, finanziamenti vari)
Determinare l'importo del fondo di riserva.
Lanciare la procedura Previsione - Bilancio di previsione per l'anno desiderato
Inserire nel programma annuale
- le voci di entrata appena determinate
- l'importo di avanzo vincolato
- l'importo dell'avanzo non vincolato
- l'importo del fondo di riserva tra le spese
Il completamento del programma annuale va effettuato dopo aver costruito le schede illustrative per i progetti e le attivita'.


Fase 3

Inserire nella struttura di bilancio tra le voci di spesa dell'aggregazione P tutti i progetti del POF.
Compilare la sezione descrittiva (scheda POF1) per ogni attivita' e per ogni progetto accedendo alla funzione Progetti/Attivita'- Schede utilizzando il tasto Definizione progetto e cliccando sulla Tab Page Sezione Descrittiva


Fase 4

Determinare i costi dettagliati per ogni attivita' e per ogni progetto . A tal fine e' possibile utilizzare la funzione Definizione dettaglio attiva all'interno della tab page Tipo Spesa di ogni Progetto/attivita' che consente il calcolo e la selezione da una apposita tabella delle spese tipiche che determinano una attivita' o un progetto.


Fase 5

La ripartizione delle spese nei tipi spesa va effettuata nella Tab Tipi Spesa di ogni progetto/attivita' .
A tal proposito consigliamo di individuare esattamente il sottoconto di appartenenza di ogni spesa preventivata.
Le risorse necessarie alla copertura finanziaria del progetto e/o attivita' vanno inserite nella Tab Voci d'Entrata di ogni progetto/attivita'.


Fase 6

Completare la compilazione del programma annuale per la parte spese nella funzione Previsione -Bilancio di previsione.
In corrispondenza delle voci di spesa e di entrata utilizzate nelle schede illustrative sara' presente e attiva l'icona Progetti . Cliccando sul tasto Progetto del menu' sara' prossibile vedere gli importi definiti nella scheda illustrativa e puo' essere anche riportato nell'importo della previsione.


Fase 7

Ai fini della compilazione del modello D (Utilizzo dell'avanzo) occorre specificare la quota di avanzo vincolato e non vincolato utilizzato nelle spese.
La funzione da utilizzare a tale scopo si trova in Previsione-bilancio di previsione cliccando sull'icona Avanzo del menu' che e' attiva solo per le spese.


Fase 8

Lanciare la stampa Previsione - Quadratura Previsionale che raccorda i dati inseriti segnalando eventuali anomalie

Fase 9

Stampare tutti i modelli necessari dal menu' Stampe - bilancio di previsione
- Modello A (programma annuale)
- Modello B (schede illustrative)
- Modello D (Utilizzo Avanzo)
- Modello E (Riepilogo conti economici)

 

 

© 2003 Argo Software s.r.l
Zona Industriale III Fase - 97100 Ragusa- tel.: Assistenza: 0932.666412 (15 linee PBX); Amministrazione: 0932.667550 - fax:0932.667551
Amministrazione: ammin@argosoft.it suggerimenti e richieste varie: info@argosoft.it